RESTAX flogo

RESTAX flogo
Restax Flogo 30 cps è consigliato in caso di Alopecia Androgenetica Maschile con componente infiammatoria
Add Your Heading Text Here
RICHIEDI OFFERTA PERSONALIZZATA
*per il tuo primo acquisto
DOCUMENTAZIONE SCIENTIFICA
Cosa dicono gli esperti

” Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, radical-scavenger ed anti-androgenetiche, l’estratto di Epilobio costituisce un valido aiuto nell’alopecia androgenetica con forte componente infiammatoria, in sinergia con gli altri principi attivi“
Vuoi leggere lo studio completo?
PRINCIPI ATTIVI
*per capsula (dose giornaliera)
Epilobio
– di cui enoteina B
350 mg
52,5 mg
Fitosteroli
– di cui Beta – Sitosteroli
200 mg
140mg
Procianidine
47,5 mg
Hematococcus p.
– di cui Astaxantina
25 mg
1,3 mg
SPECIFICHE TECNICHE
Dettagli aggiuntivi
Restax Flogo 30cps è un prodotto progettato e specifico per intervenire in maniera naturale ed efficace e rapida sull’alopecia androgenetica maschile con forte componente infiammatoria.
L’infiammazione è uno dei trigger che scatenano la calvizie e nello specifico all’alopecia androgenetica maschile. Intervenire in maniera mirata sull’infiammazione è fondamentale per agire efficacemente sulla causa che porta a tale patologia.
L’attenta ricerca Wikenfarma ha creato Restax Flogo, un nuovo nutraceutico evoluto di ultima generazione che ha come suo razionale scientifico, l’aggiornamento della formulazione del leader di mercato Restax 30softgel+30cps nato per contrastare in maniera fisiologica l’alopecia androgenetica maschile.
RESTAX FLOGO
Epilobio ENOTProst®
Epilobium angustifoliumè una pianta nota in Europa per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, legate all’attività sinergica dei suoi numerosi componenti, tra cui principalmente gli ellagitannini,in particolare l’enoteina B.
Comunemente l’Epilobio, applicato localmente o assunto come infuso, è stato utilizzato nella medicina tradizionaleper il trattamento di ferite cutanee traumatiche, ustioni, disturbi gastrointestinali, urinari e dolori mestruali in virtù dei suoi effetti riparativi,analgesici, antibatterici. Gli estratti di epilobio sono da tempo utilizzati anche in diverse patologie prostatiche, quali l’ipertrofia prostatica benigna e le prostatiti, per il loro effetto antinfiammatorio, anti-proliferativo e anti-androgenico.
La composizione fitochimica degli estratti di Epilobio vede la presenza di acidi grassi (caproico, linoleico, linolenico, ecc.), acidi aromatici (ellagico, gallico, ecc.), steroli (campestrolo, β-sitosterolo, ecc.), flavonoidi (guaiaverina, quercetina, ecc.), ellagitannini (enoteina A e B, ecc.).
Studi sperimentali in vitro ne hanno dimostrato proprietà analgesiche, anti-proliferative (effetto citotossico e ad un’interferenza nella progressione del ciclo cellulare), antinfiammatorie (inibizione della LOX e delle COX, riduzione di TNF-α), immunomodulanti (induzione dell’endo-peptidasi neutra, aumento della risposta immunitaria mediata dall’attivazione di macrofagi), anti-androgeniche (inibizione dell’aromatasi e della 5α-riduttasi), antimicrobiche (effetto battericida ad ampio spettro), antiossidanti (aumento dei livelli di SOD1), radical-scavenger (inibizione della perossidazione lipidica di membrana), anti-aging e foto-protettivi (inibizione di collagenasi, ialuronidasi, metalloproteasi della matrice).Studi su animali di laboratorio ne hanno confermato l’attività antinfiammatoria, anti-androgenica (riduzione dell’adenoma prostatico e diminuzione del peso delle vescicole seminali), analgesica, con un buon margine di sicurezza.
ENOTProst® è un estratto secco standardizzato di Epilobio contenente acidi organici e fenolici, tannini, flavonoidi ed ellagitanni, di cui il 15% dei Enoteina B. ENOTProst® si è mostrato efficace nel ridurre i sintomi urinari correlati all’ipertrofia prostatica benignain uno studio clinico controllato in doppio cieco.
Molti composti impiegati con successo nell’ipertrofia prostatica hanno dimostrato la loro efficacia anche nell’alopecia androgenetica. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, radical-scavenger ed anti-androgenetiche, l’estratto di Epilobio costituisce un valido aiutonell’alopecia androgenetica, in sinergia con gli altri principi attivi.
Infine, l’estratto di Epilobio in vitro sembra ridurrela produzione di sebo da parte dei sebociti e regolare l’immunità innata a livello cutaneo, tramite l’espressione di defensine e TLR-2, con un potenziale ruolo nella sebo-regolazione e nella riduzione della colonizzazione da parte di Malassezia furfur. Questi dati sono stati confermati in uno studio clinico che hamostrato una riduzione della desquamazione e della seborrea in pazienti affetti da dermatite seborroica, condizione spesso associata all’alopecia androgenetica.
Fitosteroli (β-sitosterolo)
I fitosteroli sono steroli di origine vegetale con note proprietà ipocolesterolemizzanti.
In particolare, il β-sitosterolo ha dimostrato di avere effetto antiandrogeno sia a livello prostatico che del follicolo pilifero, possibilmente per una riduzione della biodisponibilità del colesterolo nel microambiente locale, con una riduzione della biosintesi del testosterone e dell’attività della 5α reduttasi. Il β-sitosterolo si è dimostrato efficace nel migliorare la densità del capillizio in pazienti affetti da alopecia androgenetica e sembrerebbe in grado di inibire l’espressione di geni coinvolti nei processi infiammatori a livello dei cheratinociti.
Antiossidanti
- Astaxantina: carotenoide di origine vegetale estratto dall’alga verde Haematococcus pluvialis e noto per l’elevato potere antiossidante e antinfiammatorio.
- PAC: Proantocianidine, classe di polifenoli presenti in numerose varietà di specie botaniche tra cui la corteccia di pino, con proprietà antiossidanti, ipoglicemizzanti e ipolipemizzanti.Inoltre, le proantocianidine oligomeriche contribuiscono a rinforzare l’elasticità e la funzionalità del letto capillare favorendo una miglior irrorazione sanguigna dei tessuti.
Modo d’uso raccomandato: Assumere una capsula al giorno durante la cena
Tenore per dose giornaliera |
Per 1 capsula |
Epilobio Di cui enoteina B |
350 mg 52,5 mg |
Fitosteroli di cui Beta-Sitosteroli |
200 mg 140 mg |
Pino di cui PAC |
50 mg 47,5 mg |
Haematococcus p. Di cui astaxantina |
25 mg 1,3 mg |
Ingredienti: ENOTProst®Epilobio (Epilobiumangustifolium, L.) fiori, foglie e parte aerea estratto secco titolato al 15% in enoteina B,Fitosteroli di cui 70% in Beta-Sitosteroli, Capsula (Agente di rivestimento: Gelatina alimentare); Pino (Pinusmassoniana, L.) corteccia estratto secco titolato al 95% in proantocianidine (PAC), Haematococcuspluvialis estratto titolato al 5% in astaxantina, Agenti antiagglomeranti: Sali di magnesio degli acidi grassi, Biossido di silicio.
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Schepetkin IA, Ramstead AG, Kirpotina LN, Voyich JM, Jutila MA, Quinn MT. Therapeutic Potential of Polyphenols from Epilobium Angustifolium (Fireweed). Phytother Res. 2016;30(8):1287-1297. doi:10.1002/ptr.5648
Vitalone A., Allkanjari O. Studi preclinici su piante medicinali utilizzate nel trattamento delle patologie prostatiche.October 2019. Archivio italiano di urologia, andrologia.
Zagórska-Dziok M, Ziemlewska A, Bujak T, Nizioł-Łukaszewska Z, Hordyjewicz-Baran Z. Cosmetic and Dermatological Properties of Selected Ayurvedic Plant Extracts. Molecules. 2021;26(3):614. Published 2021 Jan 25. doi:10.3390/molecules26030614
Dacrema M, Sommella E, Santarcangelo C, Bruno B, Marano MG, Insolia V, Saviano A, Campiglia P, Stornaiuolo M, Daglia M. Metabolic profiling, in vitro bioaccessibility and in vivo bioavailability of a commercial bioactive Epilobium angustifolium L. extract. Biomed Pharmacother. 2020
Esposito C, Santarcangelo C, Masselli R, Buonomo G, Nicotra G, Insolia V, D’Avino M, Caruso G, Buonomo AR, Sacchi R, Sommella E, Campiglia P, Tenore GC, Daglia M. Epilobium angustifolium L. extract with high content in oenothein B on benign prostatic hyperplasia: A monocentric, randomized, double-blind, placebo-controlled clinical trial. Biomed Pharmacother. 2021 Jun;138:111414. doi: 10.1016/j.biopha.2021.111414. Epub 2021 Mar 23. PMID: 33765581.
Loing E, Lamarque E, Borel M. New targets in the battle against dandruff. J Cosmet Sci. 2017 Jan/Feb;68(1):107-113. PMID: 29465391.
Prager, N., Bickett, K., French, N., & Marcovici, G. (2002). A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Trial to Determine the Effectiveness of Botanically Derived Inhibitors of 5-α-Reductase in the Treatment of Androgenetic Alopecia. The Journal of Alternative and Complementary Medicine, 8(2), 143–152. doi:10.1089/acm.2002.8.143
Chittur S, Parr B, Marcovici G. Inhibition of inflammatory gene expression in keratinocytes using a composition containing carnitine, thioctic Acid and saw palmetto extract. Evid Based Complement Alternat Med. 2011;2011:985345. doi:10.1093/ecam/nep102
Nichols AJ, Hughes OB, Canazza A, Zaiac MN. An Open-Label Evaluator Blinded Study of the Efficacy and Safety of a New Nutritional Supplement in Androgenetic Alopecia: A Pilot Study. J Clin Aesthet Dermatol. 2017;10(2):52-56.
Mularczyk M, Michalak I, Marycz K. Astaxanthin and other Nutrients from Haematococcus pluvialis-Multifunctional Applications. Mar Drugs. 2020;18(9):459. Published 2020 Sep 7. doi:10.3390/md18090459
Mannino G, Chinigò G, Serio G, et al. Proanthocyanidins and Where to Find Them: A Meta-Analytic Approach to Investigate Their Chemistry, Biosynthesis, Distribution, and Effect on Human Health. Antioxidants (Basel). 2021;10(8):1229. Published 2021 Jul 30. doi:10.3390/antiox10081229